






|
Questi
programmi hanno subito numerosi aggiornamenti rispetto alla versione
documentata nel libro. In particolare sono stati aggiunti nuovi tipi di
aste (pendolo, aste con cerniera all'estremità, aste con tratti rigidi
all'estremità) ed è stata consentita l'analisi modale degli schemi.
Novità
principali della versione AnMatr98, rispetto alla precedente AnMatr95:
è prevista
un'asta avente tratti rigidi all'estremità e posta su suolo
elastico alla Winkler
è
consentita l'analisi modale per telai generici
|
Novità
principali della versione AnMatr99, rispetto alla precedente AnMatr98:
nel
programma TELRET è possibile descrivere telai con piano di posa non
orizzontale
il programma
TELSPA è stato aggiornato completamente ed include tutte le
caratteristiche di TELRET (aste con tratti rigidi, ecc.) e di TELGEN
(diversi tipi di aste); è inoltre possibile calcolare la rigidezza
di ogni telaio a ciascun piano ed effettuare la sovrapposizione
modale col metodo CQC.
|
I programmi sono
compressi nel file AnMatr99.zip (di 420 K byte) che può essere
scaricato cliccando
qui.
Il
libro "A. Ghersi, R. Coraggio, Analisi matriciale di strutture
intelaiate, CUEN" contiene tre programmi relativi alla risoluzione
di schemi di telai piani e spaziali: TELGEN, TELRET e TELSPA. |